La “polizza fideiussoria” (o fideiussione indemnitatis): natura giuridica e caratteristiche
La “polizza fideiussoria” (o fideiussione indemnitatis) è un negozio atipico e diffuso nella prassi commerciale …
Contratto autonomo di garanzia ed exceptio doli e nullitatis
In tema di contratto autonomo di garanzia, il garante non può opporre al garantito eccezioni …
Fideiussione e contratto autonomo di garanzia hanno funzione e causa diverse
Il contratto autonomo di garanzia ha la funzione di tenere indenne il creditore dalle conseguenze …
Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: la “clausola di pagamento a prima richiesta e senza eccezioni”
Se è pur vero che l’inserimento, in un contratto di fideiussione, di una “clausola di …
Terremoto del 2012: sulle polizze a garanzia dei finanziamenti per la ricostruzione
I contributi a favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici del 2012 sono subordinati al …
Il disconoscimento dei documenti non presuppone un formale procedimento di verificazione
Il disconoscimento delle copie dei documenti (art. 2719 c.c.) non impedisce al giudice di accertarne …
Può essere disconosciuta la firma autenticata?
La sottoscrizione autenticata da pubblico ufficiale non può essere disconosciuta ex art. 214 cpc, essendo …