Rigetto dell’opposizione a decreto ingiuntivo: quali sono i titoli esecutivi
Nel caso di in cui l’opposizione avverso il decreto ingiuntivo sia rigettata, il titolo fondante …
Provvigione del mediatore: il contratto preliminare di vendita sottoposto alla condizione sospensiva mista dell’ottenimento di un mutuo
Nel caso in cui le parti subordinino gli effetti di un contratto preliminare di compravendita …
La violazione del “pactum de non exsequendo” giustifica l’opposizione all’esecuzione
Il “pactum de non exsequendo”, presupponendo la formazione del titolo giudiziale, in caso di violazione …
[importante] L’accoglimento in misura ridotta della domanda non giustifica la compensazione delle spese (ma semmai la liquidazione delle stesse secondo lo scaglione del decisum)
In tema di spese processuali, l’accoglimento in misura ridotta, anche sensibile, di una domanda articolata …
Mediazione: le caratteristiche minime della messa in relazione delle parti
In tema di mediazione, l’attività finalizzata a mettere due o più parti in relazione al …
Deontologia e vita privata: alcuni casi “particolari” giunti all’esame del CNF
La (potenziale) rilevanza deontologica della vita privata: un approccio casistico che può contribuire ad avvicinare …
Intelligenza artificiale e ricerche giuridiche: ciò che l’AI non sa di sapere
Nelle ricerche giuridiche effettuate tramite AI, il principale vantaggio è che la risposta non è …