Responsabilità processuale aggravata: l’opposizione a decreto ingiuntivo meramente dilatoria
L’art. 96 cpc co. 3 è una forma di danno punitivo atto a scoraggiare l’abuso …
Riassunzione del processo interrotto per morte della parte notificata agli eredi impersonalmente e collettivamente: la costituzione del convenuto comporta accettazione dell’eredità?
Nel caso di riassunzione del processo per morte di una parte mediante notifica agli eredi …
Competenza per territorio e luogo dell’adempimento: quando il pagamento deve avvenire al domicilio del creditore o invece del debitore
L’art. 1182, terzo comma, c.c., secondo cui l’obbligazione avente per oggetto una somma di danaro …
Compenso professionale: i parametri forensi operano solo in mancanza di accordo scritto
I criteri di determinazione del compenso spettante ai prestatori d’opera intellettuali, sanciti dall’art. 2233, comma …
Polizza vita: i cinque requisiti per la impignorabilità e insequestrabilità
Al fine di individuare gli esatti confini del divieto di pignorabilità delle polizze vita previsto …
Responsabilità da cose in custodia: l’incendio propagatosi dal fondo vicino ancorché non contiguo
Il proprietario del fondo dal quale si sia propagato un incendio è responsabile ex art. …
Datio in solutum: il pagamento con assegno è sempre ricevuto “salvo buon fine”
In caso di consegna in pagamento di assegno bancario, l’effetto solutorio per il debitore si …