La compensazione delle spese non può disporsi in base a imprecisati “giusti motivi”
Ai sensi dell’art. 92 cpc, la compensazione delle spese può disporsi nei seguenti casi:1) …
Il conduttore può agire contro il comodatario per il rilascio del bene da restituire al locatore
Salva la facoltà del locatore di porre in esecuzione anche contro il terzo occupante il …
Gli effetti della risoluzione per inadempimento della transazione non novativa
In caso di risoluzione della transazione non novativa, la mancata estinzione del rapporto originario non …
Convivenza more uxorio, al termine della relazione sentimentale, il proprietario (se e come) può agire in giudizio per allontanare dall’immobile l’ex partner?
Nel caso di convivenza more uxorio, al termine della relazione sentimentale il proprietario ha titolo …
Responsabilità processuale aggravata: la quantificazione dell’importo quale quota delle spese legali
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 cpc) può essere quantificata …
Interessi usurari: la nullità delle clausole è rilevabile d’ufficio
La nullità delle clausole che prevedono un tasso d’interesse usurario è rilevabile anche di ufficio, …
Il valore probatorio della stampa dei documenti estratti dal proprio home banking
La stampa dei movimenti contabili risultanti a video dalla banca dati della banca, ottenuta dal …