Supercondominio: come si calcola il quorum costitutivo e deliberativo?
All’assemblea del supercondominio partecipano tutti i condòmini, o i loro rappresentanti ai sensi dell’art. 67, …
Il divieto di patto commissorio non riguarda solo l’accordo specificamente indicato nel codice
Il divieto di patto commissorio ex art. 2744 c.c. riguarda non solo il “patto” ivi …
La (limitata) efficacia probatoria della fattura commerciale
La fattura commerciale, avuto riguardo alla sua formazione unilaterale e alla sua funzione di far …
Opposizione a cartella di pagamento: la legittimazione passiva Agenzia delle Entrate si estende alla pronuncia di condanna alle spese
L’Agenzia delle Entrate ha una generale legittimazione passiva nelle controversie aventi ad oggetto la riscossione …
Il rifiuto di proposta conciliativa congrua fa perdere il rimborso delle spese legali successive
Il rifiuto ingiustificato della parte alla proposta conciliativa formulata dal Giudice (art. 185 bis cpc), …
Contratti formali: è sufficiente la sottoscrizione di una sola parte (e l’adesione, anche implicita, dell’altra)
In tema di contratti soggetti alla forma scritta ad substantiam (nella specie, preliminare di vendita …
Mediazione: per il diritto alla provvigione è sufficiente la stipula del contratto preliminare
Al fine di riconoscere il diritto alla provvigione al mediatore ex art. 1755 c.c., l’affare …