La mancata indicazione del TAEG vizia il contratto di mutuo?
In tema di contratti di finanziamento, la mancata indicazione di TAEG e ISC è una …
Erronea indicazione in contratto del TEG o TAEG: quid juris?
Il c.d. TEG (tasso effettivo globale) o TAEG (tasso annuo effettivo globale: i due termini …
Contratti di serie e condizioni generali di contratto: le clausole penali e le caparre sono vessatorie?
La clausola penale (art. 1382 cc) e la caparra penitenziale (art. 1386 cc), con le …
La consulenza tecnica d’ufficio non è un mezzo di prova
La consulenza tecnica d’ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio, avendo la finalità di …
La pubblicazione in G.U. della cessione in blocco di crediti bancari
In tema di cessione in blocco di crediti da parte di una banca ai sensi …
La notificazione della cessione del credito al debitore ceduto può non indicare la causa della cessione stessa e costituisce un atto a forma libera
La notificazione della cessione al debitore ceduto, prevista dall’art. 1264 c.c., oltre non dover obbligatoriamente …
La notificazione della cessione del credito al debitore ceduto può essere effettuata anche mediante la notifica del relativo decreto ingiuntivo
La notificazione della cessione del credito al debitore ceduto, prevista dall’art. 1264 cod. civ., costituisce …