Responsabilità processuale aggravata: la quantificazione dell’importo quale quota delle spese legali
La condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria (art. 96 cpc) può essere quantificata …
Azione di accertamento: l’interesse ad agire è escluso se manca una situazione di obiettiva incertezza
Le azioni di accertamento, più di ogni altra, devono essere sorrette da un interesse concreto …
Danno biologico: la personalizzazione del danno non può superare il 30%
In tema di danno non patrimoniale da lesioni di non lieve entità (c.d. macropermanenti), il …
Le biciclette non possono circolare sui marciapiedi né sulle strisce pedonali (se non condotte a mano)
In materia di circolazione stradale, al conducente di velocipede è consentito occupare, nelle sole situazioni …
Ristrutturazione dei debiti del consumatore: l’eventuale divieto di azioni esecutive non si estende a quelle di cognizione
In tema di ristrutturazione dei debiti del consumatore (art. 67 e ss. D.Lgs. n. 14/2019), …
La valutazione probatoria delle dichiarazioni testimoniali contrastanti
Nel caso sussista un contrasto fra le dichiarazioni rese dai testimoni escussi, il Giudice di …
Come distinguere il contratto di associazione in partecipazione con apporto di prestazione lavorativa da parte dell’associato dal contratto di lavoro subordinato con retribuzione collegata agli utili dell’impresa
Nel contratto di associazione in partecipazione, l’apporto dell’associato può essere di qualsiasi natura e, quindi, …