Il giudizio di verificazione di un testamento olografo deve svolgersi sull’originale
Il giudizio di verificazione di un testamento olografo deve necessariamente svolgersi con un esame grafico …
Simulazione di negozio soggetto a forma scritta ad substantiam: il documento necessario all’ammissibilità della prova testimoniale deve provenire dalla controparte
In tema di simulazione assoluta di un negozio soggetto a forma scritta a pena di …
La liquidazione equitativa del danno può avvenire solo quando il danno sia certo nell’an ma non sia possibile determinarlo nel suo preciso ammontare
L’esercizio del potere discrezionale di liquidare il danno in via equitativa, conferito al giudice dagli …
Responsabilità aquiliana (anche aggravata e/o oggettiva): la prova del danno
In tema di responsabilità aquiliana è onere del danneggiato -anche nel regime di responsabilità aggravata …
Decreto ingiuntivo definitivo: quando il debitore può comunque esercitare l’azione di accertamento negativo del credito?
Una volta scaduto il termine per l’opposizione a decreto ingiuntivo, il debitore può agire per …
Appalto: il committente non può rifiutare il pagamento se l’appaltatore non prova l’adempimento delle sue obbligazioni nei confronti dei propri dipendenti
In tema di appalto, il committente non può paralizzare l’esigibilità dei crediti dell’appaltatore eccependo che …
La fattura commerciale accettata e annotata nelle scritture contabili ha efficacia probatoria tra imprenditori non solo nel procedimento monitorio ma anche nel giudizio a cognizione piena
La fattura commerciale ha non soltanto efficacia probatoria nei confronti dell’emittente, che vi indica la …