La consulenza tecnica d’ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio
La consulenza tecnica d’ufficio non è mezzo istruttorio in senso proprio, avendo la finalità di …
Agenzia: l’indennità da cessazione del rapporto è inderogabile in peius solo per l’agente
L’indennità da corrispondere all’agente di commercio in caso di cessazione del rapporto, ai sensi dell’art. …
Disconoscimento di scrittura privata: le conseguenze dell’omessa istanza di verificazione
In tema di disconoscimento della scrittura privata, la mancata proposizione dell’istanza di verificazione equivale, secondo …
I presupposti della liquidazione equitativa del danno
L’art. 1226 cc consente di compiere un giudizio di diritto secondo equità (correttiva o integrativa) …
Risarcimento del danno: la liquidazione equitativa del quantum presuppone la certezza dell’an
In presenza di un danno incerto nella sua stessa esistenza storica, nessuna valutazione equitativa del …
Covid: l’obbligo vaccinale non contrasta con la Costituzione né con la normativa europea
Le scelte del legislatore adottate in periodo pandemico sull’obbligo vaccinale non contrastano con la Costituzione …
Qual è l’azione per ottenere la restituzione di quanto prestato in esecuzione di un contratto venuto meno per qualsiasi causa?
Qualora venga accertata la mancanza di una causa adquirendi o solvendi in ragione della dichiarazione …