L’onere di provare l’asserita usurarietà degli interessi incombe su chi la affermi
La prova del carattere usurario degli interessi grava su colui che la afferma, senza che …
Mediaconciliazione obbligatoria, la domanda riconvenzionale non è soggetta alla condizione di procedibilità
La mediazione obbligatoria ex art. 5 del d.lgs. n. 28 del 2010, quale condizione di …
L’ambito di applicazione della procedura di disconoscimento della scrittura privata
La procedura di disconoscimento e di verificazione di scrittura di cui agli artt. 214 e …
Sanzione amministrativa: l’efficacia probatoria dei verbali di accertamento
I verbali di accertamento facciano piena prova fino a querela di falso relativamente ai fatti …
Intelligenza artificiale: il giudice-robot alle prese con un caso di scuola
Prompt: Voglio sottoporti il seguente caso giudiziario, che è riportato come esempio del Teorema …
Covid: il procedimento sanzionatorio per inadempienza all’obbligo vaccinale non vìola la privacy
Il trattamento dei dati sanitari da parte del Ministero della Salute e dell’Agenzia delle Entrate-Riscossione …
Apertura di credito con carta di credito “revolving”: individuazione della prescrizione e del relativo dies a quo
Ai contratti di apertura di credito a tempo indeterminato mediante la concessione di una carta …