Notifica a mezzo posta di atti amministrativi: opera il principio di scissione soggettiva degli effetti?
In tema di notificazione a mezzo del servizio postale, il principio, derivante dalla sentenza n. …
Fideiussioni plurime e regresso
In caso di fideiussioni plurime (vale a dire prestate separatamente da diversi soggetti, senza alcuna …
Esecuzione immobiliare: il punto sulla responsabilità del professionista delegato nei confronti dell’aggiudicatario
Nell’ambito del processo esecutivo immobiliare (così come nella fase attuativa del giudizio di divisione immobiliare, …
Se la firma del legale rappresentante della società è apocrifa, il contratto non è ratificabile (ma nullo)
Nell’ipotesi di stipulazione di un contratto a cui sia stata apposta la firma apocrifa del …
Covid: le sanzioni per violazione dell’obbligo vaccinale sono conformi a Costituzione?
Le sanzioni amministrative pecuniarie per violazione dell’obbligo vaccinale ex art. 4 quater DL n. 44/2021, …
L’introduzione della causa con ricorso anziché con citazione
L’adozione della forma del ricorso in luogo di quella della citazione non implica la nullità …
Tassi usurari: gli oneri di allegazione a carico della parte
La parte che lamenti il superamento della soglia dell’usura ha anche l’onere di indicare in …