La verificazione della sottoscrizione è necessaria solo per i contratti con forma scritta ad substatiam o per volontà delle parti
Solo per i contratti per i quali sia richiesta, per legge o per volontà delle …
Opposizione a sanzione amministrativa: la prova dell’illecito incombe alla P.A. opposta
Il giudizio di opposizione a sanzione amministrativa si configura come un giudizio rivolto all’accertamento del …
Mutuo: la violazione del limite di finanziabilità
In tema di mutuo fondiario, il limite di finanziabilità di cui all’articolo 38, secondo comma, …
La disciplina antiusura si applica agli interessi moratori
La disciplina antiusura si applica agli interessi moratori, intendendo essa sanzionare la pattuizione di interessi …
La prova della cessione di crediti in blocco
In tema di cessione di crediti in blocco ex art. 58 T.U.B., la titolarità del …
È valida la promessa di pagamento di un debito (futuro) non esattamente quantificato?
La dichiarazione con la quale taluno si impegna a pagare un debito futuro, non determinato …
Il giuramento decisorio può essere deferito ad un rappresentante organico di una P.A.?
Il giuramento decisorio non può essere deferito o riferito nei confronti del soggetto che ricopre …