Assicurazione della responsabilità civile: il rimborso all’assicurato delle spese di lite, di resistenza e di soccombenza
In materia di assicurazione della responsabilità civile vanno tenuti distinti e devono costituire oggetto di …
Opposizione a D.I.: l’invalidità del decreto ingiuntivo rileva solo ai fini della provvisoria esecutorietà e delle spese monitorie
Il difetto di prova del credito posto a base del ricorso monitorio non preclude la …
Fideiussione e scadenza dell’obbligazione principale: derogabile l’art. 1957 cc
L’art. 1957 cc, non enunciando un principio di ordine pubblico, è derogabile dalle parti. Tribunale …
Nel mutuo alla francese, non può esserci anatocismo
Non è concettualmente configurabile il fenomeno anatocistico con riferimento a mutuo con ammortamento c.d.alla francese, …
La voltura catastale degli immobili comporta accettazione tacita dell’eredità
L’accettazione dell’eredità (che determina l’acquisto della qualità di erede, a norma dell’art. 459 c. c.), …
Fideiussione, in cosa consiste la “istanza” del creditore da proporre nei confronti del debitore entro 6 mesi a pena di decadenza?
L’art. 1957 cc, nell’imporre al creditore di proporre la sua «istanza» contro il debitore entro …
Mediazione delegata: il termine di quindici giorni disposto dal giudice non è perentorio
In tema di mediazione delegata ex art. 5, comma 2, del d.lgs. n. 28 del …