Il futuro legittimario può esercitare l’azione di simulazione di donazione immobiliare ancor prima dell’apertura della successione dell’alienante futuro de cuius
In seguito alle modifiche degli artt. 561 e 563 c.c. introdotte dal D.L. n. 35/2005 …
Prima dell’apertura della successione, il futuro erede può agire in riduzione delle donazioni fatte dal futuro de cuius?
L’interesse alla preservazione del patrimonio del proprio potenziale de cuius, finché questi sia in vita, …
La causa può essere decisa sulla base della c.d. “ragione più liquida” (anche se logicamente subordinata)
La causa può essere decisa sulla base della questione ritenuta di più agevole soluzione, pur …
Responsabilità del CTU: il Ministero della Giustizia è obbligato in solido?
La responsabilità risarcitoria del consulente tecnico d’ufficio per i danni arrecati alle parti, prevista dall’art. …
La responsabilità dell’avvocato per inadempimento dell’incarico avente ad oggetto la partecipazione ad incanto per l’aggiudicazione di un immobile
In tema di responsabilità professionale dell’avvocato, in caso di inadempimento dell’incarico avente ad oggetto la …
L’azione generale di arricchimento è esclusa anche se l’impoverito possa agire ex art. 2043 cc contro un terzo
Il carattere sussidiario dell’azione di ingiustificato arricchimento, sancito dall’art. 2042 c.c. in termini generali, comporta …
L’opposizione all’esecuzione c.d. preventiva
Il giudizio di opposizione a precetto è un ordinario processo di cognizione, nel quale la …