Contratto autonomo di garanzia e deroga ex art. 1945 cc
La fattispecie negoziale atipica della garanzia a prima richiesta ricorre ogni volta che venga espressamente …
La funzione economico-sociale del contratto autonomo di garanzia
Il contratto autonomo di garanzia ha lo scopo di tenere indenne il creditore dalle conseguenze …
Collegamento negoziale: se per uno dei contratti è richiesta la forma scritta, allora è necessaria anche per gli altri
Nel caso di collegamento negoziale tra un contratto per il quale sia richiesta la forma …
L’opponente a D.I. non può chiamare il terzo senza prima chiedere ed essere autorizzato dal Giudice (e l’eventuale costituzione del terzo non sana la nullità della chiamata in assenza della predetta autorizzazione)
L’opponente a decreto ingiuntivo non può provvedere direttamente alla citazione del terzo che intende chiamare …
Restituzione di una somma di denaro: la prova della sola dazione non basta (serve anche la prova del mutuo)
Chi agisce in giudizio per la restituzione di somme di denaro ha l’onere di dimostrare …
La contestazione di aver ricevuto una raccomandata presuppone una querela di falso?
La contestazione di aver ricevuto una raccomandata a/r è priva di effetto, in difetto di …
Contratto autonomo di garanzia: l’”exceptio doli generalis”
L’”exceptio doli generalis” ha ad oggetto la condotta abusiva o fraudolenta di colui che, nell’avvalersi …