La caratteristica fondamentale della c.d. fideiussione a prima richiesta
Elemento decisivo di qualificazione del contratto autonomo di garanzia è l’assenza del beneficio della preventiva …
Sanzioni amministrative per violazione del Codice privacy e prescrizione
Il diritto a riscuotere le sanzioni amministrative si prescrive nel termine di cinque anni dal …
Cartella esattoriale e prescrizione del credito sottostante successiva alla formazione del titolo
È ammissibile l’opposizione all’esecuzione ex art. 615 cpc accerso la cartella esattoriale ove finalizzata a …
La cessazione della materia del contendere non preclude la condanna per responsabilità processuale aggravata o lite temeraria ex art. 96 cpc
La cessazione della materia del contendere, che sopravvenga nel corso del processo, non esime il …
La caratteristica principale che distingue il contratto autonomo di garanzia dalla fideiussione
Ai fini della configurabilità di un contratto come contratto autonomo di garanzia ovvero come fideiussione …
Fideiussione e contratto autonomo di garanzia: differenze
Caratteristica fondamentale che differenzia il contratto autonomo di garanzia dalla fideiussione è la carenza dell’elemento …
I motivi d’appello possono consistere nella reiterazione delle ragioni fatte valere in primo grado?
Ai fini della specificità dei motivi di appello richiesta dall’art. 342 c.p.c., l’esposizione delle ragioni …