I divieti dell’autorità amministrativa scriminano l’inadempimento contrattuale?
In ambito di responsabilità contrattuale, affinché l’impossibilità della prestazione costituisca motivo di esonero per il …
La sentenza d’appello, che riformi la sentenza di primo grado, costituisce titolo esecutivo per la ripetizione di quanto pagato in forza del titolo esecutivo giudiziale riformato?
La sentenza d’appello che, in riforma quella di primo grado, faccia sorgere il diritto alla …
La nullità parziale del precetto per eccessività della somma intimata
L’eccessività della somma portata nel precetto non travolge questo per l’intero, ma dà luogo soltanto …
L’opposizione all’esecuzione c.d. preventiva
Il giudizio di opposizione a precetto è un ordinario processo di cognizione, nel quale la …
Il rigetto della domanda ex art. 96 cpc rileva ai fini delle spese?
Il rigetto della domanda, meramente accessoria, di condanna per lite temeraria o responsabilità processuale aggravata …
Responsabilità processuale aggravata o lite temeraria: l’azione giudiziale avente ad oggetto un diritto prescritto
L’esercizio di un’azione giudiziale prescritta non è sufficiente per dar luogo a temerarietà della lite …
Azione generale di arricchimento: la prescrizione non è condizionata dalla natura sussidiaria
Il carattere sussidiario dell’azione di arricchimento senza causa non impedisce che essa possa esercitarsi in …