L’usura oggettiva si accerta confrontando il TEG con il TEGM
La fattispecie della c.d. usura oggettiva (o presunta) o in astratto è integrata a seguito …
Interessi anatocistici: all’omesso deposito degli estratti conto non si può supplire con una perizia di parte o d’ufficio
Il correntista che agisce per la restituzione degli interessi anatocistici, pagati o addebitati sul suo …
L’onere di provare l’asserita usurarietà degli interessi incombe su chi la affermi
La prova del carattere usurario degli interessi grava su colui che la afferma, senza che …
Tassi usurari: gli oneri di allegazione a carico della parte
La parte che lamenti il superamento della soglia dell’usura ha anche l’onere di indicare in …
Controversie bancarie: la ricostruzione del saldo in difetto di tutti gli estratti conto
La produzione dell’estratto conto, quale atto riassuntivo delle movimentazioni del canto corrente, può offrire la …
Controversie bancarie: la ricostruzione del saldo in difetto di tutti gli estratti conto
A fronte di una produzione non integrale degli estratti conto, è sempre possibile, per il …
L’istanza istruttoria non riproposta in sede di P.C. si intende abbandonata
L’istanza istruttoria non accolta nel corso del giudizio, che non venga riproposta in sede di …