Responsabilità medica: l’onere della prova a carico delle parti
In tema di inadempimento di obbligazioni di diligenza professionale sanitaria, il danno-evento consta della lesione …
La responsabilità medica della struttura sanitaria
La struttura sanitaria o sociosanitaria pubblica o privata che, nell’adempimento della propria obbligazione, si avvalga …
Responsabilità medica e Legge Gelli Bianco: il termine perentorio per l’introduzione del giudizio di merito dall’ATP è fatto salvo dal deposito del ricorso (e non dalla successiva notifica)
Ai sensi della Legge Gelli Bianco (art. 83 L. n. 24/2017), la domanda è improcedibile …
Responsabilità medica: l’attore non deve specificare se agisce ex contractu o ex delicto
In tema di responsabilità medica, l’attore non è tenuto a specificare il titolo della responsabilità …
Domanda giudiziale accolta per meno del 10% di quanto richiesto: le spese legali vanno compensate
L’accoglimento in misura ridotta, anche sensibile, di una domanda articolata in un unico capo non …
Le sentenze GdP in cause fino a € 2.500 sono appellabili per violazione dell’obbligo costituzionale dei genitori di mantenere i figli?
L’art. 339, ultimo comma, c.p.c. struttura l’appello nei confronti della sentenza del Giudice di Pace …
[importante] L’ente creditizio non può bloccare sine die il conto corrente per asseriti “accertamenti antiriciclaggio”
Nè la disciplina antiriciclaggio (D.Lgs. n. 231/2007) né la normativa in tema di servizi di …