La domanda di ripetizione di somme fino a € 50mila, conseguente alla pronuncia di risoluzione del contratto, è soggetta alla condizione di procedibilità della negoziazione assistita?
La domanda di restituzione di un importo conseguente alla richiesta pronuncia di risoluzione del contratto …
Nella transazione novativa, la volontà di estinguere l’obbligazione deve essere inequivoca
Nel caso di transazione novativa, la volontà di estinguere l’obbligazione deve essere inequivoca (art. 12302 …
Chi vince, anche solo in parte, la causa non può essere condannato per responsabilità processuale aggravata
La soccombenza è incompatibile con la temerarietà della lite, che a propria volta sottende la …
L’eccezione di inadempimento sospende ma non estingue l’obbligazione
L’eccezione di inadempimento (art. 1460 c.c.) si limita a sospendere l’obbligazione; perciò, se non è …
Cessione dei crediti in blocco: la pubblicazione in Gazzetta ufficiale non interrompe la prescrizione
Al fine di interrompere la prescrizione, un atto deve indicare specificamente l’obbligato (elemento soggettivo), la …
Gli ordini di fornitura merce effettuati tramite whatsapp dal rappresentante apparente
Il principio dell’apparenza del diritto, riconducibile a quello più generale della tutela dell’affidamento incolpevole, può …
Come distinguere un contratto autonomo di garanzia da una fidejussione
Ai fini della configurabilità di un contratto come contratto autonomo di garanzia ovvero come fideiussione …