Anche le spese della propria perizia di parte sono rimborsabili secondo il principio della soccombenza
Il costo della perizia di parte (la cui prova può essere data con la produzione …
Responsabilità extracontrattuale: il risarcimento del danno biologico
Ai fini del risarcimento, il danno biologico va inteso quale lesione temporanea o permanente dell’integrità …
Responsabilità del custode: quando il concorso del fatto colposo del danneggiato assurge a caso fortuito
In tema di responsabilità da cose in custodia (art. 2051 c.c.), l’art. 1227 cc sul …
Contratto d’opera: il giudice può quantificare, anche d’ufficio, il compenso spettante al professionista
In tema di compenso del professionista il giudice, indipendentemente dalla specifica richiesta della parte, a …
L’incarico professionale può avvenire anche per fatti concludenti
Il conferimento di incarico relativo ad un rapporto di prestazione d’opera professionale non necessita della …
Danni da investimenti finanziari: l’onere della prova a carico dell’intermediario
Nel giudizio di risarcimento del danno proposto da un risparmiatore, il giudice di merito, per …
Investimenti finanziari: il fatto colposo del cliente esonera la banca dalla responsabilità per fatto illecito del proprio promotore
L’intermediario risponde per i danni arrecati a terzi dai promotori finanziari nello svolgimento delle incombenze …