L’onere di contestare i fatti avversari è soggetto a (implicita) preclusione processuale


Il convenuto ha l’onere (ex art. 167 cpc) di prendere posizione sui fatti costitutivi del diritto preteso dalla controparte, sicché una sua generica opposizione all’altrui domanda equivale ad assenza di contestazione. Inoltre, in forza di una preclusione non scritta ma ricavabile dal sistema in applicazione del più generale principio di lealtà e di collabo [...]

Contenuti riservati agli utenti registrati: crea un account oppure effettua il login.

(01) Capo I - Dell'introduzione della causa (artt. 163-174 cpc), (02) Capo II - Dell'istruzione della causa (artt. 175-274 cpc), (05) Titolo V - Dei poteri del giudice (artt. 112-120 cpc)

Avvocato in Modena

Related Articles

0 Comment

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.