Il conferimento al difensore, con il rilascio della procura alle liti, dello jus postulandi consente di presumere la coincidenza della parte rappresentata in giudizio con il committente dell’opera professionale resa dall’avvocato. Se questi, perciò, chiede il pagamento del compenso a un terzo, è tenuto a provare che l’opera gli sia stata commissionata esclusivamente dal convenuto, giacché la dualità dei rapporti (il rapporto endoprocessuale nascente dal rilascio della procura ad litem e il rapporto che si instaura tra il professionista e un committente diverso dalla parte difesa in giudizio) è compatibile sia con la plurisoggettività originaria della parte committente sia con (...)
0 Comment