Anche dopo la legge professionale forense, l’accordo sul compenso tra avvocato e cliente deve rivestire la forma scritta “ad substantiam”
In base all’articolo 2233 del codice civile, così come modificato dall’articolo 2 del decreto legislativo …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
In base all’articolo 2233 del codice civile, così come modificato dall’articolo 2 del decreto legislativo …
In materia di computo dei termini, le modalità con cui avviene il deposito di un …
In materia di fallimento, le esenzioni stabilite dall’articolo 67, comma 3, della legge fallimentare (*) …
La responsabilità del prestatore d’opera intellettuale nei confronti del proprio cliente per negligente svolgimento dell’attività …
Il volume raccoglie diversi saggi, in ciascuno dei quali l’autore esamina una legge che ha …
La notifica PEC è considerata tempestiva quando la generazione della ricevuta di accettazione avviene entro …
In tema di azione revocatoria ordinaria, il credito derivante da un contratto di apertura di …