Regole per le notifiche fiscali a mezzo posta
A partire dal 15 maggio 1998, data di entrata in vigore dell’art. 20 della L. n. 146/1998 (che ha modificato l’art. 14 della L. n. 890/1982), gli uffici finanziari possono…
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
A partire dal 15 maggio 1998, data di entrata in vigore dell’art. 20 della L. n. 146/1998 (che ha modificato l’art. 14 della L. n. 890/1982), gli uffici finanziari possono…
La notificazione a mezzo del servizio postale degli atti tributari si perfeziona, nel caso in cui il plico venga consegnato dall’agente postale a persona diversa dal destinatario, non al momento…
Deve essere confermato l’avviso di liquidazione, ai fini dell’imposta di registro, con il quale l’Ufficio riqualifica come compravendita, tassandola come tale, il negozio complesso (c.d. a gradini) mediante il quale…
Ai fini della rettifica dei prezzi di trasferimento tra società del medesimo gruppo (c.d. transfer price), l’Amministrazione finanziaria è tenuta, al fine di valutare la congruità del prezzo applicato, a…
Gli utili extrabilancio delle società di capitali a ristretta base azionaria o familiare si presumono distribuiti ai soci, rimanendo salva la facoltà dei soci stessi di offrire la prova del…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.