Affetta da nullità insanabile la cartella di pagamento notificata telematicamente in pdf non firmato digitalmente ovvero non autenticato

La notifica, effettuata a mezzo PEC direttamente dall’Ente Riscossore (art. 48 DPR n. 82/2005), di una cartella di pagamento priva di firma digitale ovvero di attestato di conformità è invalida perché non idonea ad assicurare la genuinità e l’immodificabilità del provvedimento impositivo, né tale nullità è sanata ex art. 156 cpc dalla sua impugnazione da […]

Read More &#8594

Agevolazione riqualificazione energetica: spetta a tutti gli immobili

Poiché il dato testuale della norma che disciplina la materia dell’agevolazione fiscale per la riqualificazione energetica – art.1, commi 344-349, della legge 296/2006 – non circoscrive, ai fini della individuazione dei soggetti legittimati a fruire della detrazione di imposta, nè la platea delle persone fisiche e giuridiche essendo sufficiente che esse abbiano posto in essere […]

Read More &#8594

Agevolazione riqualificazione energetica: spetta a tutti gli immobili

Poiché il dato testuale della norma che disciplina la materia dell’agevolazione fiscale per la riqualificazione energetica – art.1, commi 344-349, della legge 296/2006 – non circoscrive, ai fini della individuazione dei soggetti legittimati a fruire della detrazione di imposta, nè la platea delle persone fisiche e giuridiche essendo sufficiente che esse abbiano posto in essere […]

Read More &#8594

Tassa sui cellulari: l’AdE deve provare l’abbonamento

Grava sull’AdE che pretende il pagamento della tassa di concessione governativa dovuta sull’abbonamento per l’utilizzo delle apparecchiature terminali per il servizio radiomobile (telefoni cellulari) ex D.P.R. n. 671/1972 la prova del presupposto di imposta rappresentato dall’abbonamento tra utente e gestore telefonico. Commissione Tributaria Provinciale Modena, sez. I (pres. Mottola, rel. Truppa), sentenza 6 luglio 2017, […]

Read More &#8594

Società estinta: il rimborso IVA spetta ai soci

Nel caso di cancellazione dal registro delle imprese la società di capitali si estingue e ad essa subentrano i soci cui, quali successori, deve essere erogato il rimborso dell’eccedenza IVA mentre rimane irrilevante un precedente diniego. Commissione Tributaria Provinciale Modena, sez. I (pres. Zanichelli, rel. Previdi), sentenza 13 giugno 2017, n. 428

Read More &#8594