La contumacia è un contegno probatoriamente irrilevante, ma…

Nei giudizi contumaciali non soltanto non trova applicazione il principio di non contestazione di cui all’art. 115 cpc co. 1 – il cui perimetro applicativo è testualmente circoscritto alle parti costituite – ma è altresì impedito al giudice trarre dalla contumacia della parte, ritualmente vocata in giudizio e non comparsa, qualsiasi significato probatorio in favore […]

Read More &#8594

L’onere di contestare i fatti avversari è soggetto a (implicita) preclusione processuale

Il convenuto ha l’onere (ex art. 167 cpc) di prendere posizione sui fatti costitutivi del diritto preteso dalla controparte, sicché una sua generica opposizione all’altrui domanda equivale ad assenza di contestazione. Inoltre, in forza di una preclusione non scritta ma ricavabile dal sistema in applicazione del più generale principio di lealtà e di collaborazione processuale, […]

Read More &#8594