Contratto preliminare: il termine per la stipula del rogito non è essenziale, fino a prova contraria
Il termine previsto nel contratto preliminare per la stipula del definitivo deve considerarsi normalmente di …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Il termine previsto nel contratto preliminare per la stipula del definitivo deve considerarsi normalmente di …
I principi di correttezza e di buona fede di cui all’art. 1337 c.c., sono espressione …
A norma degli artt. 1260 e ss. c.c., il cessionario acquista il credito a titolo …
I contratti di fideiussione “a valle” di intese dichiarate parzialmente nulle dall’Autorità Garante, in relazione …
In tema di contratti bancari, l’ISC, altrimenti detto tasso annuo effettivo globale (TAEG) è solo …
La colpa dell’inadempiente, quale presupposto per la risoluzione del contratto, è presunta sino a prova …
Il recesso previsto dall’art. 1385, comma 2, c.c. configura uno strumento speciale di risoluzione di …