Responsabilità da cose in custodia: l’onere della (rispettiva) prova a carico delle parti
La natura oggettiva della responsabilità da cose in custodia, ricorrendo i presupposti per l’applicabilità dell’art. …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
La natura oggettiva della responsabilità da cose in custodia, ricorrendo i presupposti per l’applicabilità dell’art. …
Ai sensi dell’art. 2051 cc, allorché venga accertato, anche in relazione alla mancanza di intrinseca …
L’art. 2051 cc non esonera il danneggiato dall’onere di provare il nesso causale fra cosa …
L’art. 2051 cc tipizza e disciplina una fattispecie di responsabilità civile il cui criterio di …
L’esercizio del potere discrezionale di liquidare il danno in via equitativa, conferito al giudice dagli …
L’assenza di presidi antinfortunistici, quali corrimano e grip antiscivolo, quand’anche previsti dalla normativa di settore …
Il contratto di locazione comporta il trasferimento al conduttore dell’uso e del godimento del bene, …