La caratteristica principale che distingue il contratto autonomo di garanzia dalla fideiussione
Ai fini della configurabilità di un contratto come contratto autonomo di garanzia ovvero come fideiussione …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Ai fini della configurabilità di un contratto come contratto autonomo di garanzia ovvero come fideiussione …
In tema di contratti stipulati dal “consumatore” (D.Lgs. n. 206/2005), i requisiti soggettivi di applicabilità …
La morte del fideiussore non estingue la fideiussione (art. 1936 cc), che si trasmette agli …
Il credito di regresso, nell’ipotesi più frequente del fideiussore, il quale effettui il pagamento, anche …
In tema di conto corrente bancario, l’estratto conto comunicato dalla banca al debitore principale e …
In tema di decadenza del creditore dall’obbligazione fideiussoria per effetto della mancata tempestiva proposizione delle …
Il credito di regresso, nell’ipotesi più frequente del fideiussore, il quale effettui il pagamento, anche …