Giudizi di divisione e spese legali

Nei giudizi di divisione vanno poste a carico della massa le spese che sono servite a condurre nel comune interesse il giudizio alla sua conclusione, mentre valgono i principi generali sulla soccombenza per quelle spese che, secondo il prudente apprezzamento del giudice di merito, sono state necessitate da eccessive pretese o da inutili resistenze, cioè […]

Read More &#8594

Scioglimento di comunione ordinaria e divisione dei beni

Poiché la sentenza di scioglimento di comunione ordinaria e divisione dei beni ha carattere traslativo-costitutivo con efficacia ex nunc, tanto gli effetti reali (diritto di proprietà sul bene) quanto quelli obbligatori (credito e debito da conguaglio) dell’assegnazione all’uno dei condividenti di beni in eccedenza rispetto alla sua quota, in quanto rientranti nell’altrui quota, costituiscono una […]

Read More &#8594

Danno biologico e triplo della pensione sociale

Nel procedere alla liquidazione del danno biologico non può adottarsi il criterio del triplo della pensione sociale di cui all’art. 4, co. 3, L. 26 febbraio 1977, n. 39. Questo giudice ritiene allora di far riferimento alle tabelle del Tribunale di Milano, poiché le stesse appaiono rispettare sia quelle esigenze di individualizzazione nella commisurazione del […]

Read More &#8594

Danno biologico

Nella nozione di danno biologico rientrano tutte le ipotesi di danno “non reddituale”, e cioè i danni estetici, quelli alla vita di relazione, i danni da riduzione della capacità lavorativa generica. Tribunale di Modena (Farolfi), 18 novembre 2003

Read More &#8594