Il “preliminare di preliminare”, spesso usato dai mediatori, è nullo (per mancanza di causa)
L’accordo avente ad oggetto l’impegno delle parti di concludere un contratto preliminare (c.d. “preliminare di …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’accordo avente ad oggetto l’impegno delle parti di concludere un contratto preliminare (c.d. “preliminare di …
Secondo il criterio generale di riparto dell’onere della prova previsto dall’art. 2697 cc, grava sul …
Per danno biologico si intende la lesione temporanea o permanente dell’integrità psico-fisica della persona, suscettibile …
La mediazione non è definita dall’art. 1754 cc, che si limita ad individuare il mediatore …
La fattura commerciale, seppur idonea ai fini dell’emissione del decreto ingiuntivo (ove accompagnata da estratto …
In tema di conto corrente bancario, la mancata contestazione degli estratti conto inviati periodicamente dalla …
Non può essere applicato il raddoppio dei termini – introdotto dal decreto Bersani-Visco del 4 …