Il termine ordinatorio non prorogato (né ulteriormente prorogabile) produce gli stessi effetti di un termine perentorio
I termini perentori non possono essere prorogati nemmeno sull’accordo delle parti (art. 153 cpc), mentre …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
I termini perentori non possono essere prorogati nemmeno sull’accordo delle parti (art. 153 cpc), mentre …
Il deposito di nuovi documenti, formatisi dopo il maturare delle preclusioni processuali, deve comunque essere …
I termini perentori non possono essere prorogati nemmeno sull’accordo delle parti (art. 153 cpc), mentre …
L’art. 5 co. 1 bis, D.Lgs. n. 28/2010 espressamente dispone che, laddove il giudice rilevi …
La documentazione prodotta soltanto in sede di precisazione delle conclusioni è inutilizzabile, in difetto di …
La rimessione in termini prevista dall’art. 153 cpc co. 2 può operare solo nei confronti …
Il ricorrente che si attivi per la notifica del decreto ingiuntivo in prossimità della scadenza …