Prelevamenti bancari: è necessaria l’indicazione tempestiva del beneficiario
In base all’art. 32 del D.P.R. 600/73 il contribuente vince la presunzione che i prelevamenti …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
In base all’art. 32 del D.P.R. 600/73 il contribuente vince la presunzione che i prelevamenti …
L’approvazione del conto, anche tacita, preclude la possibilità di proporre contestazioni circa la conformità delle …
Al contratti di conto corrente bancario si applica il periodo prescrizionale ordinario di dieci anni …
L’approvazione del conto, anche tacita, preclude la possibilità di proporre contestazioni circa la conformità delle …
Se il correntista, dopo la conclusione di un contratto di apertura di credito bancario regolato …
Le rimesse effettuate nell’anno anteriore alla dichiarazione del fallimento sul conto corrente bancario dell’imprenditore poi …
I contratti bancari (nella specie: mutuo) devono rivestire la forma scritta a pena di nullità …