La responsabilità del danno da cose in custodia richiede al danneggiato la prova del nesso eziologico tra la situazione di fatto e la verificazione del danno, mentre il custode per liberarsi dalla responsabilità deve provare il caso fortuito, che interrompe il nesso eziologico, il quale può essere rappresentato anche dal fatto del danneggiato, ovvero che il fa [...]