Proposta domanda di risoluzione per inadempimento, il giudice può pronunciare risoluzione per impossibilità sopravvenuta?


Non sussiste violazione del principio di corrispondenza tra chiesto e pronunciato allorché il giudice, qualificando giuridicamente in modo diverso rispetto alla prospettazione della parte i fatti da questa posti a fondamento della domanda, le attribuisca un bene della vita omogeneo, ma ridimensionato, rispetto a quello richiesto, sicché proposta in primo grado [...]

Contenuti riservati agli utenti registrati: crea un account oppure effettua il login.

(05) Titolo V - Dei poteri del giudice (artt. 112-120 cpc), (14) Capo XIV - Della risoluzione del contratto (artt. 1453-1469 cc)

Avvocato in Modena

Related Articles

0 Comment

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.