La comunione legale tra i coniugi costituisce una comunione senza quote, che comporta che l’espropriazione, per crediti personali di uno solo dei coniugi, di un bene (o di più beni) in comunione, abbia (necessariamente) ad oggetto il bene nella sua interezza e non per la metà, con scioglimento della comunione legale limitatamente al bene staggito all’atto d [...]

Contenuti riservati agli utenti registrati: crea un account oppure effettua il login.

Lascia un commento

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.