Procedimento cautelare uniforme e convalida del sequestro
A seguito della riforma del codice di procedura civile che ha introdotto la disciplina dei …
Sui termini perentori per l’opposizione a ordinanza-ingiunzione
L’opposizione ad ordinanza-ingiunzione deve essere proposta, a pena di inammissibilità, entro il termine di 30 …
Il giudizio di opposizione agli atti esecutivi
Al giudice dell’opposizione agli atti esecutivi spetta solo conoscere e decidere del vizio opposto. Fuoriesce …
La mancata sottoscrizione della citazione notificata
L’omessa sottoscrizione della copia notificata della citazione comporta una mera irregolarità, non influente sulla validità …
Mantenimento della prole maggiorenne e legittimazione attiva del genitore
Anche a seguito della recente riforma disposta con la L. n. 54/2006, ogni genitore è …
La chiamata in causa di terzo nel procedimento di opposizione a decreto ingiuntivo
Il disposto dell’art. 269 cpc, che disciplina le modalità della chiamata di terzo in causa, …
Azione di rivendica e legittimazione passiva
Legittimato passivamente all’azione di rivendica (che è, per sua natura, reale e non personale) è …