I procedimenti di divorzio ante riforma “competitiva”
I procedimenti di divorzio instaurati prima del 1 marzo 2006 sono soggetti al rito anteriore …
Al comproprietario della cosa pericolosa non spetta l’azione di danno temuto
La denuncia di danno temuto (art. 1172 cc) non può provenire dal comproprietario del bene …
La rilevanza semi-probatoria della contumacia
La contumacia del convenuto, valutato ogni altro elemento di prova, pur non integrando gli estremi …
Spese legali ed accessori di Legge
Con riferimento alle spese legali liquidate in sentenza, questa è titolo esecutivo anche per il …
La tutela reale del marchio
La tutela reale del marchio consente al suo titolare di vietare l’adozione a terzi di …
Nullità del contratto sottoposto a condizione sospensiva impossibile
Qualora l’evento al cui verificarsi le parti hanno subordinato l’attualità degli obblighi da esse contrattualmente …
Mancanza di abitabilità/agibilità e rifiuto di andare a rogito
E’ giustificato il rifiuto del promissario acquirente di stipulare la compravendita definitiva di un immobile …