Modifica delle condizioni di separazione: affido condiviso e consolidato regime di affido esclusivo
Ove il regime di affidamento esclusivo della prole minorenne si sia consolidato nel tempo (nella …
Danno biologico e triplo della pensione sociale
Nel procedere alla liquidazione del danno biologico non può adottarsi il criterio del triplo della …
Immissioni intollerabili imputabili alla P.A. e giurisdizione dell’A.G.O.
La tutela risarcitoria dei proprietari a fronte di immissioni intollerabili (art. 844 cc) opera anche …
Distanze legali e reductio in pristino
Il proprietario del fondo, rispetto al quale vi sia stata violazione delle distanze, ha diritto …
Il danno biologico c.d. differenziale
L’esistenza di un indennizzo istituzionale (nella specie, da parte dell’INAIL) del danno biologico subito non …
Testamento biologico e amministrazione di sostegno “ora per allora”
L’amministratore di sostegno può essere autorizzato, ora per allora, ad esprimere in vece del …
Amministrazione di sostegno e luogo di collocazione del beneficiario
Sebbene l’art. 411 cc co. 1 non lo richiami espressamente, l’art. 371 cc è …