Danno tanatologico (da morte) e danno morale
Il danno non patrimoniale da perdita del rapporto parentale, in quanto ontologicamente diverso dal danno …
La rilevanza delle prove penali nel processo civile
Gli atti del procedimento penale (nella specie, relazione di consulenza tecnica eseguita su incarico del …
Responsabilità e prova del danno
Sia nell’ipotesi di responsabilità extracontrattuale, sia in quella di responsabilità contrattuale, spetta al danneggiato fornire …
Danno da perdita del congiunto
E’ risarcibile il danno non patrimoniale da uccisione di congiunto consistente nella perdita definitiva del …
Sulla risarcibilità iure hereditario del danno biologico
Nel caso in cui la morte sia sopraggiunta dopo soli sei giorni dal sinistro, peraltro …
La prescrizione nei contratti di conto corrente
In materia di contratti bancari regolati in conto corrente, la prescrizione è decennale, ed inizia …
Vizi e difetti nella costruzione di un marciapiedi
Nella realizzazione di un marciapiede adiacente alla pubblica via, l’appaltatore è tenuto a riferire al …