Il danno non patrimoniale comprende il biologico e l’esistenziale
Nell’astratta previsione della norma di cui all’art. 2059 cc deve ricomprendersi ogni danno di natura …
Il superamento della presunzione di colpa di cui all’art. 2054 cc
La prova liberatoria di cui all’art. 2054 cc, nel caso di danni prodotti a persone …
Usucapione e prova della durata del possesso
La questione della durata del possesso quale presupposto dell’usucapione, comunque e in qualunque momento sollevata …
Colpa medica: responsabilità da contratto e aquiliana
In tema di responsabilità medica, l’atto illecito del sanitario è disciplinato dalle norme sulla responsabilità …
Il trasferimento dell’azione civile nel processo penale
Il trasferimento dell’azione civile nel processo penale, con la rituale proposizione dell’atto di costituzione nei …
Il regresso del venditore al dettaglio in caso di vizi del bene
Il venditore finale ha diritto di regresso (rectius: rivalsa) nei confronti del produttore in caso …
La contumacia non basta a provare la domanda avversaria
La contumacia è un fatto processuale che determina specifici effetti disciplinati dalla legge, ma non …