Limiti alla prova per testi ed atti unilaterali
Il divieto di provare per testi patti aggiunti o contrari al contenuto di un documento …
Il recesso dalla fideiussione a garanzia di un conto corrente
In tema di fideiussione prestata a garanzia di un’apertura di credito in conto corrente, senza …
I limiti alla sospensione del pagamento del canone
Al conduttore non è consentito di astenersi dal versare il canone, ovvero di ridurlo unilateralmente, …
Prelazione agraria e mutamento di destinazione d’uso del fondo
Tutti i requisiti della prelazione, compresa la destinazione agricola del fondo, devono coesistere al momento …
La vendita del bene dato in pegno
L’onere del creditore pignoratizio, che intende realizzare il pegno, di notificare al debitore, a mezzo …
L’oblazione nel caso di errore nella determinazione della sanzione amministrativa
Con riguardo al pagamento delle sanzioni amministrative in misura ridotta, ai sensi dell’art. 16 L. …
Il recesso del comodante per morte del comodatario
In caso di morte del comodatario, il comodante ha facoltà di recedere dal contratto anche …