Il ghiaìno sull’asfalto, segnalato da cartelli stradali, non costituisce insidia o trabocchetto
L’esistenza di brecciolino in occasione del rifacimento del manto stradale, se adeguatamente segnalata (nella specie: …
I requisiti della c.d. insidia o trabocchetto
L’istituto pretorio della c.d. insidia o trabocchetto consiste in una situazione di pericolo caratterizzato da …
Le spese di manutenzione dei beni artistici non seguono il principio di cassa
Siccome la detrazione di imposta (nella misura del 19%), riconosciuta sulle spese affrontate per gli …
La durata del giallo al semaforo deve essere ragionevole
In tema di circolazione stradale, la durata del giallo semaforico non è stabilita per Legge …
La scriminante della legittima difesa nel risarcimento del danno
Non è responsbaile chi cagioni il danno per legittima difesa (art. 2044 cc), ossia per …
Garanzia decennale per vizi all’immobile: il termine decadenziale per la denuncia decorre dalla perizia che accerta i vizi
In tema di garanzia decennale ex art. 1669 cc, il termine decadenziale di un anno …
Risarcimento danni: la legittima difesa non opera in caso di dubbio sui fatti
In tema di risarcimento danni, la scriminante della legittima difesa (art. 2044 cc) va esclusa …
