Lo sconto sulla bolletta (per i pensionati) non è tassabile

La riduzione tariffaria sul consumo di energia elettrica riservata a determinati pensionati non è tassabile in quanto non ha natura retributiva, e quindi non concorre alla formazione della base imponibile, posto che non è direttamente, ma solo occasionalmente, collegata con il pregresso rapporto di lavoro mancando il sinallagma tra la prestazione lavorativa e il beneficio […]

Read More &#8594

Il rimborso del costo del personale è esente da IVA

E’ irrilevante ai fini dell’IVA il distacco del personale quando la controprestazione del distaccatario consiste nel rimborso di una somma esattamente pari alle retribuzioni e agli altri oneri accessori previdenziali e contrattuali gravanti sul distaccante senza che siano necessari altri requisiti quali situazioni di contingenza, temporaneità, subordinazione, ecc. Commissione Tributaria Provinciale Modena, sez. II (pres. […]

Read More &#8594

La durata della permanenza in sede non coincide con la durata della verifica fiscale

Il termine di trenta giorni lavorativi (prorogabile di altri trenta giorni in caso di particolare complessità delle indagini) di cui all’art. 12, co. 5, L. n. 212/2000 (Statuto del contribuente) si riferisce alla permanenza dei verificatori nei locali del contribuente e non alla durata della procedura di verifica. Commissione Tributaria Provinciale Modena, sez. II (pres. […]

Read More &#8594

E’ competente la Commissione tributaria del luogo ove ha sede l’Ufficio che ha emesso l’atto impugnato

La Commissione tributaria provinciale competente per territorio si individua con riferimento al luogo ove ha sede l’ufficio finanziario o il concessionario del servizio di riscossione che ha emesso il provvedimento impugnato, attesa la lettera dell’art. 4 d.lg. 31 dicembre 1992 n. 546, che radica la competenza territoriale non sulla base di criteri contenutistici, inerenti alla […]

Read More &#8594