La cessione del credito a fine di garanzia
La cessione del credito, quale negozio a causa variabile, può essere stipulata anche a fine di garanzia e senza che venga meno l’immediato effetto traslativo della titolarità del credito tipico…
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
La cessione del credito, quale negozio a causa variabile, può essere stipulata anche a fine di garanzia e senza che venga meno l’immediato effetto traslativo della titolarità del credito tipico…
Il principio della obbligatorietà della lingua italiana, previsto dall’art. 122 cpc, si riferisce agli atti processuali in senso proprio e non anche ai documenti esibiti dalle parti, sicchè, quando siffatti…
Qualora sia integralmente respinta l’opposizione avverso decreto ingiuntivo non esecutivo, con sentenza che non pronuncia sulla sua esecutività, il titolo fondante l’esecuzione non è quest’ultima, bensì, quanto a sorte capitale,…
La contestazione, relativa alla nullità del precetto per mancanza della menzione del provvedimento che ha disposto l’esecutorietà del decreto ingiuntivo e dell’apposizione della formula, ai sensi dell’art. 654 cpc co.…
L’atto di riassunzione del giudizio a seguito della cancellazione della causa dal ruolo non richiede la riproduzione di tutte le domande della parte e l’esposizione analitica dei fatti di causa,…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.