La fideiussione è un contratto, eventualmente unilaterale, che non richiede formule sacramentali
L’obbligazione fideiussoria promana da un contratto risultante, nella sua configurazione tipica (art. 1936 cc), dalla …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’obbligazione fideiussoria promana da un contratto risultante, nella sua configurazione tipica (art. 1936 cc), dalla …
In tema di responsabilità custodiale per sinistri addebitati ad un difetto di custodia delle strade, …
L’efficacia delle clausole vessatorie, tassativamente indicate nell’art. 1341 cc (nella specie, trattavasi di clausola compromissoria, …
La presunzione di pari corresponsabilità nella causazione di un sinistro stradale, prevista dall’art. 2054 cc …
Ai fini del risarcimento, il danno biologico deve essere considerato in relazione all’integralità dei suoi …
Il danno non patrimoniale da lesione della salute costituisce una categoria ampia ed onnicomprensiva, nella …
Secondo la ricostruzione evoluta espressa dalla giurisprudenza di legittimità ed avallata dalla Corte costituzionale, il …