Danno cagionato da animali: la responsabilità è oggettiva
Nel caso di danno cagionato da animali, ai sensi dell’art. 2052 c.c., la responsabilità del …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
Nel caso di danno cagionato da animali, ai sensi dell’art. 2052 c.c., la responsabilità del …
Il credito relativo all’assegno mensile di mantenimento (riconosciuto nel giudizio di separazione o divorzio) matura …
In materia di locazione commerciale, al locatario non spettano il diritto di prelazione e il …
Rientrano nella previsione dell’art. 1182 co. 3° cc esclusivamente le obbligazioni pecuniarie liquide, il cui …
La clausola risolutiva espressa (art. 1456 cc) attribuisce al contraente il diritto potestativo di ottenere …
Dopo la dichiarazione di volersi avvalere della clausola risolutiva espressa (art. 1456 cc), il creditore …
Nell’obbligazione solidale passiva, tutti i debitori sono tenuti ad una medesima prestazione ma sussistono una …