La deroga all’art. 1957 cc nel caso di fideiussione rilasciata da consumatore
In materia di fideiussione, le parti possono convenzionalmente escludere la decadenza del creditore dalla garanzia …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
In materia di fideiussione, le parti possono convenzionalmente escludere la decadenza del creditore dalla garanzia …
In tema di contratti di finanziamento, la mancata indicazione di TAEG e ISC è una …
Il creditore che agisca per l’adempimento, per la risoluzione contrattuale, o per il risarcimento del …
La promessa di pagamento, al pari della ricognizione di debito, non costituisce autonoma fonte di …
In tema di annullamento dell’assicurazione per reticenza o mendacio (art. 1892 cc), eccepibile senza decadenza …
Affinchè la dichiarazione unilaterale con la quale ci si riconosce debitori possa esplicare i suoi …
L’azione generale di arricchimento ingiustificato (art. 2041 cc) può essere esercitata solo quando manchi un …