Responsabilità oggettiva per cose in custodia: l’onere della prova a carico del danneggiato e del custode
L’art. 2051 cc non esonera il danneggiato dall’onere di provare il nesso causale fra cosa …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’art. 2051 cc non esonera il danneggiato dall’onere di provare il nesso causale fra cosa …
In tema di responsabilità del custode, quest’ultimo è tenuto a provare il caso fortuito o …
Nel caso di scontro tra veicoli, è configurabile ai fini di cui all’art. 2054 cc …
Quanto più la situazione di possibile danno è suscettibile di essere prevista e superata attraverso …
Nella liquidazione del danno biologico, quando manchino criteri stabiliti dalla legge, l’adozione della regola equitativa …
Il danno da “fermo tecnico” non può considerarsi danno patrimoniale in re ipsa quale conseguenza …
La responsabilità ex art. 2051 cc è basata sulla presunzione di colpa nei confronti di …