Responsabilità oggettiva per cose in custodia: l’onere della prova a carico del danneggiato e del custode
L’art. 2051 cc non esonera il danneggiato dall’onere di provare il nesso causale fra cosa …
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. avv. Juri Rudi
L’art. 2051 cc non esonera il danneggiato dall’onere di provare il nesso causale fra cosa …
In tema di responsabilità ex art. 2051 cc il danneggiato deve dimostrare il nesso eziologico …
Il danno da “fermo tecnico” non può considerarsi danno patrimoniale in re ipsa quale conseguenza …
In tema di responsabilità dei padroni e dei committenti (art. 2049 cc), il rapporto di …
Per accertare della responsabilità ex art. 2051 cc è sufficiente che il danneggiato fornisca la …
L’art. 2051 cc imputa la responsabilità per i danni prodotti dalla congiunzione della res (di …
L’intermediario mobiliare risponde solidalmente per i danni arrecati a terzi dal proprio promotore finanziario (art. …