Il danno non patrimoniale è connotato da tipicità
Il danno non patrimoniale è connotato da tipicità, poiché l’art. 2059 cc ne consente la riparazione solo nei casi determinati dalla legge (art. 185 c.p. che prevede la risarcibilità dei…
Iscr. Reg. Trib. MO n. 9/2019 - Dir. resp. Juri Rudi
Il danno non patrimoniale è connotato da tipicità, poiché l’art. 2059 cc ne consente la riparazione solo nei casi determinati dalla legge (art. 185 c.p. che prevede la risarcibilità dei…
In caso di infortuni sul lavoro (anche se avvenuti in itinere), il danneggiato ha diritto ad ottenere dall’INAIL l’indennizzo del danno biologico in base ad una specifica tabella delle patologie,…
Per danno biologico si intende la lesione temporanea o permanente dell’integrità psico-fisica della persona, suscettibile di valutazione medico legale, che esplica un’incidenza negativa sulle attività quotidiane e sugli aspetti dinamico-relazionali…
Il danno biologica consiste nella menomazione dell’integrità psico-fisica della persona in sè e per sè considerata, riconducibile di conseguenza a tutte le funzioni naturali afferenti al soggetto danneggiato ed aventi…
Il danno non patrimoniale, anche quando sia determinato dalla lesione di diritti inviolabili della persona, deve essere allegato e provato (anche in via presuntiva). Tribunale di Modena (Rimondini), sentenza n.…
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.